SSE – Sofiter System Engineering SPA

Professional Day 2025 > Blog > Industria > SSE – Sofiter System Engineering SPA

Profilo aziendale

SERVIZI DI INGEGNERIA NELL’AMBITO DEI SISTEMI AEROSPAZIALI MILITARI E CIVILI

SSE – SOFITER SYSTEM ENGINEERING SPA nasce nel 1980 ed opera da più di 40 anni sul mercato della consulenza e dei servizi per l’ingegneria del ciclo di vita di prodotti aerospaziali sia civili sia militari.
SSE è impegnata in numerosi nuovi programmi nei settori Aerospazio e Difesa, ICT ed Energia, e sta sviluppando importanti progetti di espansione, sia del core business che delle collaborazioni. In questa prospettiva, SSE è il partner ideale per le imprese del settore che aspirano a raggiungere nuovi obiettivi, per investigare e avviare possibili aree di collaborazione, sia nel campo della ricerca e sviluppo che per l’implementazione di nuovi sistemi.

MISSION: realizzare progetti di ingegneria nell’area dei sistemi aerospaziali militari e civili.

STAFF: più di 110 analisti, esperti attività di testing, progettisti, programmatori, sistemisti, tecnici di laboratorio e prove volo.

FACILITIES: sede con aree attrezzate per ospitare attività classificate. Clearances di sicurezza.
Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015 e EN 9100:2018.

CLIENTI: Thales Alenia Space Italia S.p.a., Leonardo S.p.a, Elettronica Group.

COMPANY PROFILE

Job Position

LA NOSTRA OFFERTA
Per ampliamento delle nostre attività stiamo ricercando motivati laureati in Ingegneria aerospaziale, elettronica, meccatronica, telecomunicazioni per inserimento in attività di sistemistica avionica (Avionic System Engineering) su importanti progetti di sviluppo avionico per velivoli Airlifter.
L’ampia esperienza maturata in questi anni ci consente di sviluppare progetti end-to-end (dagli studi di fattibilità fino a supportare il nostro Cliente nell’utilizzo del prodotto).
In SSE troverai l’ambiente ideale per la tua crescita professionale.

CONOSCENZE E COMPETENZE
Il candidato che stiamo cercando ha conseguito la laurea in Ingegneria aerospaziale, elettronica, meccatronica, telecomunicazioni.
Le conoscenze e competenze richieste sono:
 Conoscenze dei sistemi / sottosistemi avionici di velivoli
 Competenze maturate su sviluppo di sistemi / sottosistemi avionici e sull’integrazione degli apparati avionici
 Competenze nell’analisi e sviluppo dei requisiti funzionali dei sistemi / sottosistemi / equipaggiamenti avionici
 Conoscenza dei protocolli di trasmissioni su Bus (ad es. Arinc429), Seriali (RS232, 422), Ethernet
 Capacità di problem solving
 Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata
 Attitudine a lavorare all’interno di un team
 Flessibilità sugli orari lavorativi
 Disponibilità ad attività in trasferta, sia in Italia che all’estero.
Valuteremo positivamente inoltre:
 conoscenza di strumenti di acquisizione/simulazione dati
 competenza nell’uso del tool DOORS.
 conoscenza di processi e procedure di Qualifica e Verifica
 aver maturato da 1 a 2 anni di esperienza nel settore della Sistemistica Avionica.
AREE DI LAVORO: PIEMONTE / Torino
TIPO CONTRATTO: TEMPO INDETERMINATO / FULL TIME
CCNL APPLICATO: Unionmeccanica Confapi (13 mensilità, welfare, sanità integrativa).

LA NOSTRA OFFERTA
Per ampliamento delle nostre attività stiamo ricercando motivati laureati in ingegneria elettronica, delle telecomunicazioni o aerospaziale per inserirli in attività di sistemistica avionica (Avionic System Engineering).
L’ampia esperienza maturata in questi anni ci consente di sviluppare progetti end-to-end (dagli studi di fattibilità fino a supportare il nostro cliente nell’utilizzo del prodotto).
In SSE troverai l’ambiente ideale per la tua crescita professionale.
CONOSCENZE E COMPETENZE
Il candidato che stiamo cercando ha conseguito la laurea in Ingegneria elettronica, delle telecomunicazioni o aerospaziale ed ha maturato da 1 a 2 anni di esperienza nel settore della Sistemistica Avionica.
Le conoscenze e competenze richieste sono:
 Esperienza su attività di tipo sistemistico in ambito aerospaziale o ferroviario, con particolare riferimento a tecnologie RF e ottiche, nonché di sistemi di Autoprotezione.
 Conoscenza dell'architettura di sistema di un velivolo e, se possibile, delle relative stazioni di terra;
 Conoscenza dei principali protocolli di comunicazione tra interfacce.
 Conoscenza dei processi e delle procedure di Qualifica e Verifica di livello di Sistema;
 Ottima conoscenza della lingua inglese;
 Capacità di problem solving;
Valuteremo positivamente inoltre:
 Conoscenza ed esperienza con progetti nel campo dell’AI, con particolare riferimento a tecniche di Deep Learning, Machine Learning e Reti Neurali
 Familiarità con i “tools” Doors (o altri tool di gestione requisiti) e/o Cameo (o altri tool di modellazione sistemistica)
 Conoscenza nel testing di interfacce dal punto di vista elettrico, funzionale, scambio dati e radiofrequenza
AREE DI LAVORO: PIEMONTE / Torino
TIPO CONTRATTO: TEMPO INDETERMINATO / FULL TIME
CCNL APPLICATO: Unionmeccanica Confapi (13 mensilità, welfare, sanità integrativa)
NUMERO MINIMO DI ANNI DI ESPERIENZA: da 1 a 2 anni

Per ampliamento delle nostre attività stiamo ricercando brillanti laureati in ingegneria aerospaziale per inserirli in attività di HMI System Engineer a Torino e/o Inghilterra:
Sarai coinvolto nelle seguenti attività:
• stesura dei requisiti funzionali per la definizione dell’interfaccia pilota
• gestione del processo di validazione delle funzionalità.
• supporto alla verifica di funzionalità attraverso il SW testing e di integrazione avionica collaborare con il gruppo avionico

Il candidato ideale ha conseguito la laurea in Ingegneria aerospaziale, o elettronica ed ha maturato da 1 a 5 anni di esperienza nel settore.
Le Competenze e Conoscenze richieste sono:
• Conoscenza HMI, Display & Control, Computer System Generator
• Conoscenza dei Sistemi Avionici
• Esperienza di supporto velivolo per definizione verifiche funzionali
• Problematiche di programmazione real time
• Buona conoscenza Matlab e Python
• Conoscenze di Doors per tracciamento dei requisiti
• Buona conoscenza lingua inglese
AREE DI LAVORO: PIEMONTE / Torino – REGNO UNITO/Warton
TIPO CONTRATTO: TEMPO INDETERMINATO / FULL TIME
CCNL APPLICATO: Unionmeccanica Confapi (13 mensilità, welfare, sanità integrativa)
NUMERO MINIMO DI ANNI DI ESPERIENZA: da 1 a 5 anni

Presente al PDay il 19 giugno 2025 – 08,30/14,30