Gruppo FS

Professional Day 2025 > Blog > Mobilità > Gruppo FS

Profilo aziendale

Il Gruppo FS è il motore della trasformazione della mobilità in Italia e si conferma un attore chiave anche a livello europeo. In un mondo in continua evoluzione, il nostro impegno è garantire soluzioni di trasporto sempre più efficienti, sostenibili e all’avanguardia, contribuendo a ridisegnare il futuro della mobilità.
Dal trasporto ferroviario a quello su gomma, lavoriamo per costruire un ecosistema di mobilità integrata, capace di rispondere alle esigenze di cittadini, imprese e territori.
 Per accompagnare il percorso evolutivo del Gruppo FS sono stati individuati cinque programmi trasformativi che hanno un impatto su tutti gli ambiti di business.
Sicurezza per i passeggeri, gli asset e i lavoratori ovunque essi si trovino, con l’obiettivo “zero infortuni”.
 Risorse Umane con persone e competenze al centro, in un’ottica di una sempre maggiore identità, inclusione e collaborazione.
 Tecnologia, con un ruolo determinante, con oltre due miliardi di euro di investimenti digitali in dieci anni.
 Sostenibilità, con un occhio ancora più attento alla mobilità sostenibile e maggiore attenzione al benessere delle persone per incrementare il livello di soddisfazione dei dipendenti.
 Risorse finanziarie per una piena valorizzazione dei business del Gruppo, così da massimizzare le opportunità di crescita.
La nostra storia inizia oltre 100 anni fa, e oggi, grazie al talento e alla passione delle nostre persone, continuiamo ad affrontare le sfide del domani con coraggio e innovazione.
Ora, siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo, puntando su sostenibilità, digitalizzazione e intermodalità. E vogliamo farlo insieme a te! Unisciti al Gruppo FS e diventa protagonista di progetti strategici per il nostro Paese. Con il tuo talento e il nostro impegno, costruiremo insieme un futuro più connesso, efficiente e sostenibile, per l’Italia e per l’Europa.

Job Position

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Assistente Lavori Opere Civili da inserire presso Italferr per le sedi di Bari, Catania, Genova, Milano, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona.

Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull’etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.

Sarai inserito all’interno della Direzione Operativa e a supporto del team e del responsabile diretto avrai la possibilità di svolgere le seguenti attività:
 Controllare i lavori in fase realizzativa, assicurandone l’esecuzione secondo le indicazioni ricevute dal Direttore Lavori/Supervisore Lavori e in accordo con la normativa, con le disposizioni di legge e con gli obblighi contrattuali;
 Supportare il Direttore Lavori nelle attività di verifica di tutti gli adempimenti di legge in materia di lavori pubblici applicabili all’appalto;
 Supportare il Direttore Lavori nel coordinamento attività personale assegnato e nelle interlocuzioni con l’appaltatore;
 Predisporre la documentazione formale e contabile, assicurando la raccolta, la classificazione, l’archiviazione della documentazione di commessa;
 Verificare l’avanzamento fisico delle opere/impianti di competenza, sulla base del programma lavori di riferimento e in coerenza con le prescrizioni contrattuali;
 Vigilare sulla sicurezza in cantiere secondo gli obblighi previsti dalla normativa vigente;
 Verificare il rispetto delle prescrizioni contrattuali del sistema qualità e del Sistema di Gestione Ambientale da parte dell’Appaltatore /Esecutore;
 Supportare il Direttore Lavori nelle attività di istruzione delle riserve e varianti, sospensioni e relative riprese dei lavori per cause di forza maggiore, proroghe richieste da Appaltatore, modifiche e proposte di risoluzione non conformità e risoluzione;
 Se necessario, previa verifica/aggiornamento formazione specifica, assumere incarico di CSE negli Appalti Lavori ricadenti nel campo di applicazione del “Testo Unico sulla Sicurezza”.
Requisiti richiesti:
 Diploma Istituto Tecnico e/o Laurea Triennale e/o Magistrale nell’area dell’Architettura e Ingegneria Edile e/o nell’area dell’Ingegneria Civile e Ambientale e/o in Ingegneria dei Trasporti;

 Esperienza pregressa di almeno due anni, in cantieri nell’ambito della realizzazione di progetti o nella progettazione di opere infrastrutturali, in  ruoli analoghi;
 Conoscenza di base della normativa in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza, dei processi di costruzione e tecnologie dei materiali e delle principali problematiche realizzative;
 Conoscenza sistemi operativi Windows®, Pacchetto Office, Autodesk Autocad e MS Project. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di Team system CPM (ex STR Vision CPM) e di software BIM come Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Naviswork; BIM360;
 Conoscenza base della lingua inglese;
 Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale;
 Costituiscono titoli preferenziali: aver maturato esperienza nella gestione lavori interferenti con l’esercizio ferroviario nell’ambito della Direzione Lavori o Supervisione Lavori; l’iscrizione all’albo professionale; l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) – Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08 (corso di 120h); conoscenza e utilizzo di piattaforme digitali di collaborazione e software BIM.
Completano il profilo, capacità relazionali, lavoro di gruppo, capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione, orientamento al cliente e disponibilità.
Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.
Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, candidati al seguente link: Crea il tuo profilo Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

 

Informazioni utili e di approfondimento:
Misure di welfare e l’assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html
Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html
Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html
Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Assistente Lavori Opere Tecnologiche da inserire presso Italferr per le sedi di Bari, Catania, Genova, Milano, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Verona.

Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull’etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.

Sarai inserito all’interno della Direzione Operativa svolgerai le seguenti attività:
• Supportare il Direttore Lavori nelle attività di verifica di tutti gli adempimenti di legge in materia di controllo dei materiali applicabili all’appalto;
• Supportare il Direttore Lavori nel predisporre la documentazione formale inclusa la gestione dei materiali tecnologici (TE e segnalamento);
• Supportare il Direttore Lavori nei rapporti con il gestore dell’infrastruttura in fase di definizione di verbali, rallentamenti e interruzioni all’esercizio ferroviario;
• Controllare l’esecuzione dei lavori in fase realizzativa, assicurandosi che vengano rispettate le indicazioni ricevute dal Direttore Lavori, in accordo con la normativa e con gli obblighi contrattuali;
• Effettuare la verifica dell’avanzamento fisico delle opere/impianti di competenza.

Requisiti richiesti:
• Diploma istituto tecnico o laurea triennale e/o magistrale in Ingegneria Elettrica, Ingegneria Elettronica o Telecomunicazioni;
• Pregressa esperienza di almeno 2 anni maturata in cantiere nell’ambito della
Direzione Lavori e Supervisione Lavori per la realizzazione di progetti di opere
tecnologiche, preferibilmente nell’ambito della Trazione Elettrica ferroviaria e/o
segnalamento ferroviario;
• Conoscenza dei processi di costruzione di linee ferroviarie e tecnologie dei
materiali;
• Costituisce titolo preferenziale l’abilitazione all’esercizio della professione;

• Costituisce titolo preferenziale l’abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08;
• Conoscenza del pacchetto Office, Autodesk Autocad, MS Project;
• Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di
riferimento europeo);
• Disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale.
Completano il profilo ottima capacità di teamworking ed orientamento al cliente, capacità di problem solving e orientamento al risultato.

Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, candidati al seguente link: Crea il tuo profilo Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

 

Informazioni utili e di approfondimento:
Misure di welfare e l’assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html
Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html
Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html
Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca BIM Specialist da inserire presso Italferr per la sede di Roma.

Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull’etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali.

In qualità di BIM Specialist sarai inserito nel team di DIREZIONE TID SPOKE & DIGITAL RAIL INFRASTRUCTURE DEVELOPMENT e svolgerai le seguenti attività:
 Gestione dei processi di verifica e coordinamento multidisciplinare della
progettazione su progetti infrastrutturali e lineari complessi
 Verifica del rispetto degli standard di modellazione stabiliti
 Gestione dell’ambiente di condivisione dati, dei processi e dei flussi informativi relativi alle fasi di verifica e realizzazione dei progetti
 Supporto al monitoraggio avanzamento lavori, attraverso l’utilizzo di metodologia BIM (4D e 5D)
 Redazione report per il coordinamento e l’avanzamento dei lavori
 Supporto ai team di Direzione Lavori nell’utilizzo di metodi e strumenti digitali
Requisiti richiesti:
 Laurea Magistrale in Architettura o Ingegneria Civile/Edile
 Preferibile una breve esperienza pregressa nel ruolo
 Conoscenza di applicativi BIM Authoring e BIM Coordination (es: Revit,
Navisworks, Solibri, OpenRail, Dynamo)
 Conoscenze generali dei principali processi afferenti alla Direzione Lavori
(contabilità e monitoraggio avanzamento lavori)
 Conoscenza del Codice degli Appalti e D.Lgs 81/08
 Gradita la conoscenza dei software di pianificazione come Synchro, MS Project, Primavera P6
 Gradita la conoscenza degli standard nazionali e internazionali BIM (UNI 11337, UNI EN 19650)
Completano il profilo capacità di teamworking in ambiente multidisciplinare ed
internazionale, capacità di problem solving, orientamento al risultato ed al cliente.
Cosa offriamo: assunzione diretta come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, compenso commisurato alla seniority, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.

Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, candidati al seguente link: Crea il tuo profilo Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

 

Informazioni utili e di approfondimento:
Misure di welfare e l’assistenza sanitaria integrativa: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html
Codice Etico: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html
Policy Anti-Corruption: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html
Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane: https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html

Presente al PDay il 20 giugno 2025 dalle 08,30 alle 14,30