PROGINEER 4.0

Professional Day 2025 > Blog > Ambiente > PROGINEER 4.0

Profilo aziendale

PROGINEER – un marchio più che ventennale
La PROGINEER è un’azienda fondata nel 2003, operante nel settore dei servizi tecnici di ingegneria, prestati prevalentemente a pubbliche amministrazioni e/o imprese che operano nell’ambito di lavori pubblici.
I servizi riguardano studi di fattibilità tecnico ed economica, progetti definitivi ed esecutivi, direzione lavori, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudi e altri servizi connessi.
In questo ambito, la Progineer ha una forte specializzazione verso le opere infrastrutturali, cioè strade ed autostrade e strutture ad esse correlate. In questo settore l’azienda risulta certificata ISO 9001 dall’anno 2008.
L’azienda, attraverso le rilevanti risorse tecniche‐ professionali di cui è dotata, svolge direttamente in proprio tutte le attività tecniche statutarie, con capacità tecnica particolarmente sviluppata per tracciati, strutture particolari (ad esempio viadotti, gallerie, opere di ingegneria geotecnica), opere idrauliche, mitigazione del rischio frana di versanti.
Risorse tecniche ed umane
La PROGINEER ha nelle proprie dotazioni adeguate attrezzature hardware e software. Pc e workstation di ultima generazione, periferiche all’avanguardia, postazioni di lavoro ergonomiche e moderne.
I software posseduti o noleggiati sono fra i più blasonati nel panorama tecnico mondiale.
Alcuni di queste, ad alta specializzazione, sono software autoprodotti, con il fine di operare con funzionalità non presenti nei software in commercio.
I tecnici dipendenti sono di memoria storica, inclusi nel sistema aziendale ormai sperimentato da un ventennio con risultati di primo livello. Negli anni 2009‐2012 l’azienda ha raggiunto il suo picco massimo, con quindici dipendenti a tempo indeterminato, oltre a una decina di collaboratori esterni.
La PROGINEER incoraggia da sempre una buona aliquota dei propri dipendenti ad operare in smart‐working, circostanza che ha praticamente azzerato i disagi sostenuti da tutti gli studi tecnici similari, nel trascorso periodo Covid‐19.
Infine, la società è attenta alle questioni legate alla parità di genere, settore in cui risulta in corso la certificazione PDR 125.
Ad oggi l’azienda impiega 12 tecnici di cui ben 7 sono di genere femminile (58%).

Job Position

La risorsa sarà inserita nel team tecnico e si occuperà di attività di progettazione e supporto alla progettazione, collaborando alla realizzazione di elaborati tecnici e alla gestione dei progetti.
Requisiti fondamentali:
 Conoscenza dei principali software CAD
 Conoscenza di procedure BIM
 Utilizzo di software GIS
 Ottima padronanza del pacchetto Microsoft Office
 Familiarità con software di grafica tecnica

Presente al PDay il 20 giugno 2025 dalle 08,30 alle 14,30